Allegra tristezza.
gennaio 18, 2021
Avete presente quello stato d'animo che ci prende a volte, quando un elemento comico si introduce in un contesto drammatico?Avete mai riso a una battuta di un amico, a un funerale, sentendovi in colpa per il contrasto tra le emozioni provate? Avete mai...
Suona la tua musica.
gennaio 14, 2021
Sempre più spesso trovo libri che, più che insegnare qualcosa ai bambini, insegnano ai genitori.Lì per lì la cosa è spiazzante: siamo culturalmente portati a identificare le storie per bambini con fiabe dotate di morale più o meno esplicita.Ma a pensarci bene, non...
Leggete per piacere.
gennaio 13, 2021
Provate a rispondere a questa domanda: perché leggete? Ora, provate a rispondere a questa: perché leggete ai vostri figli?Fatemi indovinare, adesso: la risposta era diversa. Quando leggiamo per noi stessi, lo facciamo essenzialmente a scopo ricreativo o tuttalpiù, se ci orientiamo verso la saggistica,...
Dietro casa, in capo al mondo.
gennaio 11, 2021
Ecco: una delle cose meravigliose dell'infanzia, e una delle distanze più grandi tra "noi" e "loro", è la capacità di vedere anche i più piccoli traguardi. Se noi adulti chiediamo a noi stessi e agli altri sempre di più, per un bambino imparare...
Le carte giuste per insegnare
gennaio 07, 2021
Abbiamo sognato tutti di avere "quel" maestro, vero?Quello stile "Attimo fuggente", che non si limita a darti nozioni ma ti offre qualcosa di più, una nuova visione della vita e di te stesso.L'americana Susie Morgenstern ce ne presenta uno nel suo Joker, un racconto...
Tempi di-versi.
dicembre 30, 2020
Sono "in una relazione complicata" con la poesia.A tratti la amo, a giorni la odio, più spesso non la capisco; l'ho pensata morta, poi l'ho vista resuscitare. E a volte mi ritrovo persino a scriverla.Nel pensare a quali titoli portarvi come testimoni di...
Qual è la più bella riduzione del reame?
dicembre 21, 2020
A che età proporre le fiabe classiche ai bambini?Le versioni integrali non sono adatte, per linguaggio e complessità, a un pubblico di piccolissimi, d'altra parte le riduzioni tradiscono inevitabilmente l'opera originale.E però va considerato che le fiabe permeano la nostra cultura, e che...
La Terra: istruzioni per l'uso.
dicembre 17, 2020
Diventare genitore non ti rende adulto. Al contrario, ti riporta molti tratti e pensieri dell'adolescenza.Ti ritrovi a interrogarti sul senso della vita, su identità e differenze, su cosa significhi essere nati in un certo posto, su quanto sia giusto indicare la strada e...
Una pecora nera bianchissima.
dicembre 14, 2020
Non so perché questa storia, che di natalizio non ha nulla, mi fa pensare al Natale.Forse perché la protagonista è una pecora che si incanta a vedere una stella (anche se in effetti non si tratta di una cometa), forse è per i...
Eccomi


Copywriter e anche un po' account, co-autrice di fumetti, dilettante (ma appassionata) del fai da te, navigatrice compulsiva, divoratrice di libri e di serie TV. Divido la casa con un marito, tre figli e parecchi gatti di polvere.
Newsletter
POPULAR POSTS
Temi
animali
70
scienza
44
amicizia
29
diversità
29
fantasia
29
natale
28
papà
24
cani
23
nanna
21
disegno
19
regali
19
rime
19
natura
18
scuola
16
condivisione
14
fratelli e sorelle
14
paure
14
emozioni
12
halloween
12
avventura
11
morte
11
onomatopee
11
cibo
10
corpo umano
10
lettura
10
pannolino
10
amore
9
autostima
9
crescita
9
ecologia
9
mamma
9
mostri
9
nonni
9
silent book
9
punti di vista
8
ambiente
7
bullismo
7
esperimenti
7
gatti
7
interattivo
7
supereroi
7
mare
6
matematica
6
noia
6
scrittura
6
storia
6
educazione
5
favole
5
inserimento
5
neve
5
regole
5
compleanno
4
difetti
4
dinosauri
4
famiglia
4
primavera
4
capricci
3
esplorazione
3
estate
3
gallucci
3
in viaggio
3
lentezza
3
maestra
3
neogenitori
3
neonato
3
resilienza
3
tempo
3
vacanze
3
autonomia
2
buio
2
carnevale
2
cucu
2
disabilità
2
macchine
2
autunno
1