Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post
La scuola è un elemento fondamentale per lo sviluppo dei bambini, ma è inutile negarlo: i veri scatti di crescita e di maturazione arrivano durante le vacanze. Non sto dicendo che la scuola sia inefficace (ci sarebbe qui da aprire un discorso troppo...
E guarda l'aeroplanino, e assaggia almeno un boccone, e stai seduto almeno finché non finisci il piatto: inutile negarlo, il momento del pasto con i bambini non è sempre piacevole e idilliaco come vorremmo.Se portare giochi, libri e tv davanti al piatto è...
Sono un po' allergica ai libricini di "esercizi" o di disegni da colorare.Però, d'altra parte, credo che nemmeno limitarsi al disegno libero a tutti i costi sia una scelta vincente, perché a volte la creatività nasce proprio dall'imposizione di regole e limiti entro...
Credo che i bambini abbiano un recettore particolarmente sviluppato per il colore verde. Non mi spiego in altro modo la precisione chirurgica con cui i miei figli riescono ad indicarmi anche la più microspcopica fogliolina di prezzemolo in qualsiasi preparazione. Per questo, un...
Si fa presto a dire "Se non fai il bravo arriva l'orco e ti mangia". Ma pure questi poveri orchi avranno diritto a un pasto decente, a un bambino cucinato come si deve! Per fortuna c'è Il libro del cibo sano e appetitoso...
"Al menu di oggi do 7" Da quando il Piccolo T ha scoperto "Quattro ristoranti", a ogni pasto mi aspetto una votazione, non sempre clemente, a dire il vero. Ma quel programma televisivo è stato anche uno sprone a voler imparare qualcosa in...