Visualizzazione post con etichetta animali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta animali. Mostra tutti i post
Arcimboldo for children.
giugno 26, 2023
Si chiama pareidolia, ed è la capacità (o meglio, l'illusione) del cervello umano, che riconosce forme familiari (spesso volti) in altri oggetti. È un meccanismo che sperimentiamo quotidianamente, ma spesso per i bambini è ancora più marcato, forse a causa di un'immaginazione più...
Mettiamoli tutti in riga!
maggio 09, 2023
Ne ha messe in fila di cose, ma soprattutto di animali, Tomoko Ohmura!Il libro che l'ha resa più famosa è proprio Tutti in coda, ma vi avevo presentato anche Che succede in fondo al mare?, un albo in qualche modo gemello (e non...
La fortuna nel bosco
marzo 27, 2023
Non è propriamente un genere letterario codificato, ma ci sono molti elementi comuni che uniscono la maggior parte delle "storie del bosco": la sensazione di lentezza della vita di questi animali antropomorfizzati, l'ingenuità di molti di essi, la loro generosità. Sono caratteri che...
Animali coi baffi.
marzo 20, 2023
Ovipari o mammiferi, carnivori o erbivori, d'acqua o di terra: tra le tante tassonomie animali possibili, non se ne era mai vista, credo, una basata sull'estetica. Eppure, a dispetto del titolo, che sembra denotare una certa leggerezza scientifica, Animali bellissimi di Daniela Pareschi, edito da...
Vince chi sa come partecipare.
novembre 21, 2022
Capita spesso nelle fiction che un personaggio comprimario risulti così simpatico da meritarsi un prodotto narrativo tutto suo.È così che Caro maestro balena, scritto da Megumi Iwasa e illustrato da Jun Takabatake, e edito da Lupoguido con traduzione di Maria Elena Tisi, è...
Un asinello per amico
settembre 15, 2022
C'è un fascino speciale, per i bambini, nelle fotografie.Forse perché arrivano vicinissime al confine tra il vero e il non vero: più reali di un'illustrazione, catturano qualcosa che esiste, ma non è più lì.È più facile riconoscersi, in una fotografia, entrare nella storia...
Bestiari di bestie che furono.
maggio 23, 2022
Uno dei problemi della sensibilizzazione sulle tematiche ambientali è la difficoltà di trasmettere il senso di urgenza.È un po' quello che succede quando si parla di rischi dilazionati nel tempo, come la cattiva alimentazione che porta a problemi di salute ma solo in...
La natura è dove sai guardare.
maggio 19, 2022
Di solito funziona così: passiamo cinque giorni chiusi tra case auto libri e fogli di giornale, poi nel week end cerchiamo la natura in qualche posto più o meno lontano.Forse invece sarebbe un buon esercizio imparare a riconoscere che la natura è anche...
Bisogna avere la carte giuste.
maggio 12, 2022
Non ci siamo già visti da qualche parte? È questo il primo pensiero che si fa di fronte a Isotta, o perlomeno è questo il pensiero di chi ha già letto Pluk e il Grangrattacielo (io ve ne ho parlato qui mentre qui...
In coda, in fondo al mare.
maggio 09, 2022
C'è un istinto all'ordine, nei bambini, che non si direbbe plausibile guardando le loro camerette o le condizioni in cui lasciano una stanza dopo aver giocato.Eppure quasi tutti si ritrovano a un certo punto a "mettere in fila": macchinine, peluche, carte da gioco,...
Un tè col coniglio.
aprile 28, 2022
Avete mai voglia di una storia di cui riuscire a percepire suoni, rumori e odori?Avete mai voglia di campagna, di campagna inglese, con il tè delle cinque e le stoviglie del servizio buono?Ecco, Beatrix Potter è questo, per me: un viaggio in un'Inghilterra...
Fuori dalla tana
febbraio 07, 2022
C'è vita, nella natura, anche dove non la vediamo. C'è vita che dorme e vita che si risveglia.Con un testo dal ritmo poetico e immagini fortemente suggestive, Il giorno felice di Ruth Krauss, illustrato da Marc Simont, ci svela questa vita, raccontandoci l'attesa della primavera.L'albo,...
La generosità dell'avvoltoio.
settembre 16, 2021
Dare dell'avvoltoio a qualcuno, almeno in Italia, non suona proprio come un complimento. Non so se questa metafora sia presente anche nella lingua francese (qualche esperto o madrelingua sta leggendo e può illuminarmi?), ma visto che oggi parliamo di un albo di Tomi Ungerer,...
Eccomi


Copywriter e anche un po' account, co-autrice di fumetti, dilettante (ma appassionata) del fai da te, navigatrice compulsiva, divoratrice di libri e di serie TV. Divido la casa con un marito, tre figli e parecchi gatti di polvere.
Newsletter
POPULAR POSTS
Temi
animali
70
scienza
44
amicizia
29
diversità
29
fantasia
29
natale
28
papà
24
cani
23
nanna
21
disegno
19
regali
19
rime
19
natura
18
scuola
16
condivisione
14
fratelli e sorelle
14
paure
14
emozioni
12
halloween
12
avventura
11
morte
11
onomatopee
11
cibo
10
corpo umano
10
lettura
10
pannolino
10
amore
9
autostima
9
crescita
9
ecologia
9
mamma
9
mostri
9
nonni
9
silent book
9
punti di vista
8
ambiente
7
bullismo
7
esperimenti
7
gatti
7
interattivo
7
supereroi
7
mare
6
matematica
6
noia
6
scrittura
6
storia
6
educazione
5
favole
5
inserimento
5
neve
5
regole
5
compleanno
4
difetti
4
dinosauri
4
famiglia
4
primavera
4
capricci
3
esplorazione
3
estate
3
gallucci
3
in viaggio
3
lentezza
3
maestra
3
neogenitori
3
neonato
3
resilienza
3
tempo
3
vacanze
3
autonomia
2
buio
2
carnevale
2
cucu
2
disabilità
2
macchine
2
autunno
1