Visualizzazione post con etichetta leggere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta leggere. Mostra tutti i post

A come Poesia

ottobre 21, 2021
Premessa doverosa: ho una certa avversione per gli alfabetieri.In genere rispondono a quell’idea di lettura didattico pedagogica che vede il libro come uno strumento teso a produrre nel bambino una certa performance (imparare a leggere, imparare a scrivere, in generale imparare cose) e...
Se siete genitori e lettori probabilmente questa domanda ve la siete posta: quando si inizia a leggere a un bambino? (risposta facile: subito).Meno frequente, ma altrettanto importante, è invece la domanda opposta: quando si smette?Condividere un libro viene spontaneo quando un bambino non...
La semplice azione di leggere a un bambino ha moltissime prospettive: quella del bambino, dell'autore, del lettore, del libraio o del bibliotecario, anche quella del personaggio.Anche Leggero leggerò, piccolo saggio sulla lettura dello scrittore Antonio Ferrara pubblicato da Interlinea edizioni, spazia tra diversi punti...
Provate a rispondere a questa domanda: perché leggete? Ora, provate a rispondere a questa: perché leggete ai vostri figli?Fatemi indovinare, adesso: la risposta era diversa. Quando leggiamo per noi stessi, lo facciamo essenzialmente a scopo ricreativo o tuttalpiù, se ci orientiamo verso la saggistica,...