A volte il confine tra il credere e il non credere in qualcosa di soprannaturale (che sia magia, religione o anche semplicemente il destino) sta semplicemente nell'interpretazione che diamo alle cose.E l'infanzia e la preadolescenza conservano più di altre età quella capacità di...
Halloween è il momento dell'anno in cui vita e morte danzano assieme.Gli elementi più macabri e paurosi diventano ridicoli, affascinanti, comunque vitali più che mai, quasi a esorcizzare il terrore del nostro umano limite.Martin lo scheletro, il titolo di cui vi parlo oggi,...
Spilunga e Piccino. Quando ho letto questo titolo, il mio primo pensiero è stato correre al colophon per scoprire il titolo originale di questo albo.Aspettate, faccio un passo indietro.Sto parlando di Spilunga e Piccino, albo di Barbara Brenner con le illustrazioni d'autore di Tomi Ungerer....
Avete presente quando un bambino deve fare a metà di qualcosa – non so, una merendina, un biscotto, un quadrotto di cioccolato?Quella cura che ci mette nel fare due parti che sembrino una identica all'altra ma che (possibilmente in qualche parte nascosta) non...
Animali, suoni onomatopeici, scene di vita quotidiana, ripetizioni e variazioni e qualche piccolo elemento comico: li conosce bene, Susanne Strasser, gli elementi che fanno il successo di un libro per piccoli.Lo abbiamo visto in La torta è troppo in alto!, Chi dorme nel...
Ci sembrava lontana, laggiù, ai confini del mare delle vacanze, e invece eccola avvicinarsi sempre di più: è riapparsa all'orizzonte la scuola.E allora ritorna anche il blog, pronto ad accogliere remigini (ne ho una anch'io!) e studenti più rodati con un albo che...
Avete presente quello che succede in molte serie tv? La prima stagione parte con un'idea-bomba, una scrittura ben congegnata e dettagli studiatissimi, poi la narrazione (e spesso anche la coerenza) si perde per strada.Molto più raro è il caso in cui la serie...
"Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello" diceva una pubblicità che solo pochi di voi (ahimé) ricorderanno.E così, non serve un libro grande, per avere un grande libro. È questa la filosofia della nuova collana Mini Romanzi di Editrice Il...

È tornaaaaahto!

giugno 19, 2024
Chi ha letto il primo capitolo lo aspettava con ansia.Noi, ad esempio (intendo io e il Piccolo D), che dopo aver letto Hilo. Il ragazzo precipitato sulla Terra eravamo smaniosi di conoscere il destino di questo alieno-robot che in realtà si è dimostrato...
Prepararsi la mattina per uscire di casa, aspettare il giorno del proprio compleanno, fare qualcosa che ami per "ancora cinque minuti": quello che rende queste esperienze tanto diverse tra adulti e bambini è la percezione del tempo.I piccoli ne hanno vissuto poco, e...
Page 1 of 106123...106NextLast