Collezionisti di erbe.
giugno 14, 2021
Se è vero che ogni bambino è diverso dall'altro, ci sono alcuni tratti che potrei dire sono universalmente legati all'infanzia, a ogni infanzia.Smentitemi, se avete esperienze diverse, ma non ho conosciuto nemmeno un bambino che non si sia lasciato prendere dalla foga collezionistica,...
Va in scena la magia.
giugno 10, 2021
Azione!Se devo immaginarmi una parola che descriva questo libro, prima ancora di "magia", è questaAzione come spirito del libro, così denso di avventura, di movimento, di pericoli scampati per un pelo, di cattivi da cui fuggire.E poi "azione" come "Ciak, azione!", perché si...
Essere all'altezza.
giugno 07, 2021
Scrivere libri per bambini focalizzati su una determinata tematica, con uno scopo e un messaggio precisi, è un rischio.Non a livello commerciale, anzi: spesso il genitore si compiace nell'acquistare un testo che abbia "una morale". Ma a livello letterario, è forte il rischio...
In una piccola casetta gialla.
giugno 03, 2021
Cos'è l'amicizia per un bambino di due-tre anni, ancora quasi totalmente egoriferito?Probabilmente un concetto vago che comprende persone, pupazzi, tempo felice e un confine molto labile tra gioco e realtà. È un po' questo il mondo rappresentato da Polly Dunbar (quella di Pinguino)...
Quante Pippi!
maggio 31, 2021
Il nord Europa che immaginiamo, o anche quello che leggiamo da alcuni suoi autori di narrativa per adulti, quello freddo, malinconico, dalla natura feroce, fa decisamente contrasto con quello che ci portano i suoi splendidi autori di libri per bambini.La norvegese Maria Parr...
Fai come Max Halters!
maggio 27, 2021
Ci sono libri per bambini che strizzano un po' troppo l'occhio agli adulti.E poi ce ne sono altri che gli adulti li tengono proprio alla larga, perché scelgono programmaticamente un linguaggio bambino, una logica bambina, uno humour bambino.Max Halters appartiene senza dubbio alla...
La sostenibile leggerezza di leggere.
maggio 25, 2021
La semplice azione di leggere a un bambino ha moltissime prospettive: quella del bambino, dell'autore, del lettore, del libraio o del bibliotecario, anche quella del personaggio.Anche Leggero leggerò, piccolo saggio sulla lettura dello scrittore Antonio Ferrara pubblicato da Interlinea edizioni, spazia tra diversi punti...
A letto con i piccioni.
maggio 24, 2021
Piccioni? Ma non si diceva "andare a letto con le galline"? Ecco, però, questo non è un libro sulla nanna molto tradizionale.È ora di dormire, piccione! ci porta in Italia (grazie a Editrice il Castoro) uno dei personaggi più celebri di Mo Willems, insieme a...
Trappole per gnomi
maggio 20, 2021
"Non sono stato io!" è il mantra di quasi tutti i bambini, e la ricerca di un capro espiatorio per i piccoli pasticci quotidiani è uno sport molto praticato nell'infanzia.Immaginate quanto possa essere catartica la lettura di un libro in cui in effetti...
Eccomi


Copywriter e anche un po' account, co-autrice di fumetti, dilettante (ma appassionata) del fai da te, navigatrice compulsiva, divoratrice di libri e di serie TV. Divido la casa con un marito, tre figli e parecchi gatti di polvere.
Newsletter
POPULAR POSTS
Temi
animali
70
scienza
44
amicizia
29
diversità
29
fantasia
29
natale
28
papà
24
cani
23
nanna
21
disegno
19
regali
19
rime
19
natura
18
scuola
16
condivisione
14
fratelli e sorelle
14
paure
14
emozioni
12
halloween
12
avventura
11
morte
11
onomatopee
11
cibo
10
corpo umano
10
lettura
10
pannolino
10
amore
9
autostima
9
crescita
9
ecologia
9
mamma
9
mostri
9
nonni
9
silent book
9
punti di vista
8
ambiente
7
bullismo
7
esperimenti
7
gatti
7
interattivo
7
supereroi
7
mare
6
matematica
6
noia
6
scrittura
6
storia
6
educazione
5
favole
5
inserimento
5
neve
5
regole
5
compleanno
4
difetti
4
dinosauri
4
famiglia
4
primavera
4
capricci
3
esplorazione
3
estate
3
gallucci
3
in viaggio
3
lentezza
3
maestra
3
neogenitori
3
neonato
3
resilienza
3
tempo
3
vacanze
3
autonomia
2
buio
2
carnevale
2
cucu
2
disabilità
2
macchine
2
autunno
1