Prima o poi arriva anche quel momento, quel Natale. Quello in cui il vostro bambino fa il primo passo in direzione contraria alla magia, e intuisce (o scopre da un amico) la vera identità di chi ogni anno gli lascia i doni sotto...

Strenne di carta.

novembre 28, 2020
Non so voi, ma per tenere traccia dei regali fatti, delle età dei figli degli amici e delle diverse occasioni, ormai uso una tabella Excel. Sarà poco romantico, ma mi evita doppioni, dimenticanze e brutte gaffes.Un metodo piuttosto sicuro per non ripetere lo...
Tra le frasi da diario del liceo che ho odiato di più c'è sicuramente quella che fa più o meno "Tuo padre è un ladro, perché ha rubato due stelle e te le ha messe negli occhi".L'ho odiata per una serie di ragioni,...

Silent night.

novembre 25, 2020
La storia della notte di Natale è una di quelle narrazioni talmente radicate nella nostra cultura da diventare spesso stereotipo.Se pensiamo alla natività, ci viene in mente un'iconografia precisa, e storicamente del tutto inadeguata, con una Madonna bionda e San Giuseppe ritti in...
Anche voi, da piccoli, avete atteso con eccitazione e impazienza un microscopio, per poi riporlo dopo non più di 10 minuti di utilizzo?Il problema della maggior parte dei microscopi per bambini è che non sono accompagnati da qualche solida spiegazione sul loro utilizzo....
Ve lo ricordate Wacky Races? L'insetto scoppiettante, il diabolico coupé, e soprattutto Dick Dasterdly e Penelope Pitstop? Ecco: questo curioso libro di Alex Cousseau, illustrato da Charles Dutertre (Sinnos editore), me lo ha ricordato moltissimo, nonostante lo stile visivo non possa essere più...
Certo che siamo noiosi, noi adulti, qualche volta.Quanta importanza ci diamo! Pensiamo che tutto quello che facciamo sia molto importante, mentre quello che fanno i bambini si possa interrompere senza problemi.Per fortuna, molti di noi hanno una dote importante: l'autoironia.Sicuramente ne è dotato...
Page 1 of 106123...106NextLast