La tentazione è forte: di fronte a una difficoltà dei bambini (con i compiti, i vestiti, le attese) prorompere con un "quando ero piccolo io...". Uno strumento prezioso, da maneggiare con cura, perché passare da un racconto curioso sulla propria infanzia alla vanagloria...
Quando esce un albo di Michaël Escoffier e Matthieu Maudet ci sono almeno tre certezze: sarà divertente, sarà costruito con cura, avrà qualcosa di inaspettato e sorprendente. Prendilo!, recentemente edito da Babalibri (traduzione Tanguy Babled) non delude le aspettative e ripropone lo stile...
Sarà che l'epifania tutte le feste si porta via, sarà che in un mondo sempre più globalizzato è una tradizione limitata all'Italia, sarà che in genere porta doni "minori" rispetto al suo collega natalizio rossovestito, ma la befana sembra sempre relegata in secondo...
Siete anche voi degli instancabili statistici della propria vita, che a fine anno contano il numero di libri letti, i viaggi fatti, i traguardi raggiunti, per poi confrontarli con quelli degli anni precedenti? O siete più del tipo "qualità e non quantità", e...

Oh albero

dicembre 24, 2019
Le fiabe di una volta non avevano molto riguardo per il lieto fine, e neanche per il politically correct. Le fiabe di una volta sono ambientate in tempi antichi, con abitudini desuete, contesti in cui oggi non ci riconosciamo. Le fiabe di una...

L'incompresa.

dicembre 23, 2019
Lo sguardo basso, sconsolato. Sulle spalle, un bastone che regge un fagotto: è l'emblema dello sconforto la paperetta gialla che si staglia sulla copertina dell'ultimo albo di Gek Tessaro, edito da Lapis. E anche il titolo, Senza di me, alimenta questa sensazione di...
Ci sono superpoteri che ti permettono di cambiare il mondo, altri che ti permettono di cambiare te stesso. Quello di Antoine, protagonista di Nessuno si muova, un romanzo di Olivier Adam da poco uscito per Camelozampa, è un superpotere incredibile e scenografico, ma...
Page 1 of 106123...106NextLast