Alzi la mano chi, quando disegna, fa ancora gli omini con "gli stecchi". Io sì, lo ammetto. In fondo sono un modo sintetico ed efficace di comunicare, quindi perché sforzarsi di fare il Van Gogh se non si desidera diventare pittori? Lo pensa...
Ci si avvicina al mondo degli albi illustrati perché si è genitori, o educatori, o insegnanti. Ma sempre più spesso accade che poi in quel mondo ci si fermi anche per se stessi, attirati da una forma comunicativa e artistica che fonde in...
Credo che i bambini abbiano un recettore particolarmente sviluppato per il colore verde. Non mi spiego in altro modo la precisione chirurgica con cui i miei figli riescono ad indicarmi anche la più microspcopica fogliolina di prezzemolo in qualsiasi preparazione. Per questo, un...
"Ancora un libro e poi a nanna". Sì, ma quale libro? A casa nostra non esistono veri e propri libri della buonanotte, si legge un po' quel che capita, e poco importa se sia rilassante o avventuroso o che faccia ridere a crepapelle...

Non dire gatto.

maggio 03, 2019
Una bambina che si sente un po' intrappolata nella propria realtà. Un gatto che invece vive libero come solo un gatto può fare, e fa di questa libertà la sua saggezza. Il gatto Venerdì è un romanzo strano, molto più adulto di quanto illustrazioni...
Page 1 of 106123...106NextLast