Che bella quell'età in cui si può credere che qualcuno ci possa rubare il naso!Che bello quel pensiero magico unito alla sensazione che tutto sia fluido, che una parte del tuo corpo non ti appartenga necessariamente, e magari invece ad appartenerti è quella...
Non è utile alla crescita di un bambino, né giusto nei suoi confronti, tenerlo sotto una campana di vetro.Il ruolo del genitore dovrebbe bilanciare istinto di protezione e sprone all'autonomia, all'esplorazione, alle scoperte. Ma quanti dilemmi sorgono da questo difficile equilibrio, e quante...
Il papà si chiama Mariolo e la figlia Ale, diminutivo di Criminale. Fa già ridere così, vero?È in effetti pieno di trovate buffe e simpatici equivoci La famiglia Sgraffignoni. Il furto di compleanno, degli svedesi Anders Sparring e Per Gustavsson, primo capitolo di una...
Quante cose può diventare una semplice sedia? O un letto, o un pezzo di corda?Solo un bambino può rispondere a questa domanda, perché è ai suoi occhi che ogni oggetto si trasforma per diventare scenografia di una storia appena inventata. Questo secondo volume...

Odio tutti!

settembre 20, 2021
Come ve lo immaginate un pony?No, non fisicamente, parlo del suo carattere, dei suoi pensieri. Probabilmente immaginate un animale dolce, giocherellone, pronto a farsi coccolare da tutti i bambini. Il pony, d'altra parte, sembra quasi un anello di congiunzione tra l'animale vero e...
Dare dell'avvoltoio a qualcuno, almeno in Italia, non suona proprio come un complimento. Non so se questa metafora sia presente anche nella lingua francese (qualche esperto o madrelingua sta leggendo e può illuminarmi?), ma visto che oggi parliamo di un albo di Tomi Ungerer,...
Ridere e riflettere non sono due azioni in contraddizione tra loro.Anzi: la risata presuppone un cambio di prospettiva, la conclusione inattesa di una frase o di un'azione che, se solo ci fermassimo ogni volta ad analizzarla, renderebbe ridere un atto filosofico.Lo sanno bene...

Cronache bestiali.

settembre 13, 2021
Pensate a un giornalista.La prima immagine che ci viene in mente è quella di una figura monolitica, senza troppe sfaccettature, che gira con il suo bloc notes a caccia di scoop. In realtà il giornalismo è fatto di molte attività diverse tra loro, secondo...
C'è quel momento, prima del sonno, in cui qualcosa dentro un bambino si ribella, non vuole lasciarsi andare, non vuole perdere un minuto di quella vita che potrebbe andare avanti senza la sua presenza cosciente.È questa la sensazione che mi ha dato Tutto...
Quando si parla di terrore del foglio bianco, di quella paura di scrivere la prima riga di un romanzo o di un saggio, ci si riferisce di solito al mondo adulto.Si dà un po' per scontato che un bambino, con la sua innata...
Page 1 of 106123...106NextLast