La semplice azione di leggere a un bambino ha moltissime prospettive: quella del bambino, dell'autore, del lettore, del libraio o del bibliotecario, anche quella del personaggio.Anche Leggero leggerò, piccolo saggio sulla lettura dello scrittore Antonio Ferrara pubblicato da Interlinea edizioni, spazia tra diversi punti...
 Piccioni? Ma non si diceva "andare a letto con le galline"? Ecco, però, questo non è un libro sulla nanna molto tradizionale.È ora di dormire, piccione! ci porta in Italia (grazie a Editrice il Castoro) uno dei personaggi più celebri di Mo Willems, insieme a...
"Non sono stato io!" è il mantra di quasi tutti i bambini, e la ricerca di un capro espiatorio per i piccoli pasticci quotidiani è uno sport molto praticato nell'infanzia.Immaginate quanto possa essere catartica la lettura di un libro in cui in effetti...
Insegnare a leggere è qualcosa di più che istruire sulla decodifica dei simboli alfabetici, o almeno dovrebbe. Il rischio di molta didattica tradizionale è dare per scontate alcune competenze e pensare che "comprensione del testo" sia solo saper scegliere la casella giusta in cui...
Non so quale sia la top ten dei sogni dei ragazzini di oggi, ma credo che in classifica ci sia ancora, così come negli anni '80 e prima ancora, quello di diventare calciatore.Nonostante la crisi, le pay tv, i cartellini ultramilionari che hanno...
Non è un animale che si trova spesso nella narrativa, il fennec.Eppure ha in sé qualcosa che lo rende un perfetto abitante della nostra immaginazione: sarà il suono inconsueto del suo nome, il taglio obliquo dei suoi occhi che gli dà uno sguardo...
Alzare la cornetta, comporre un numero a memoria o copiandolo da un vecchio foglietto, chiedersi se dall'altro lato c'è qualcuno o se la casa è vuota e chi, della famiglia, risponderà: sono sensazioni che gradualmente vanno sparendo, relegate alla nostra memoria, mentre l'uso...
C'è ancora qualche pezzetto di Lionni da scoprire, a quanto pare: è da poco arrivato in Italia, con Babalibri, Un uovo straordinario, pubblicato in lingua inglese nel 1994 ma ancora inedito fino ad ora nel nostro Paese.Vi ritroviamo, insieme a uno stile pittorico...
Alzi la mano chi, in una giornata di smart working, non ha concesso ai figli qualche vizio non previsto pur di trovare un'oretta di concentrazione in più.In I cavallucci marini sono esauriti, albo scritto (forse non a caso) nel 2020 e pubblicato in...
Non mi è mai capitato, credo, di affrontare un libro così diverso dal canone narrativo e al tempo stesso così ricco, ai miei occhi, di rimandi letterari come L'erbaccia di Quentin Blake. Edito da Camelozampa e dedicato a Greenpeace,  L'erbaccia ha innanzitutto l'impronta...
Page 1 of 106123...106NextLast