Votabradipa.

maggio 23, 2019
Quando ho sentito la notizia del possibile ritorno dell'educazione civica nelle scuole, la mia prima domanda è stata "E perché, l'avevano tolta?". La seconda: "E perché l'avevano tolta?" (no, non è la stessa domanda: c'è una virgola, cruciale, di differenza). Sono profondamente convinta...
Cambiare punto di vista: un esercizio difficile per un adulto, a volte. Figuriamoci per un bambino. Che poi "punto di vista" significa tante cose: mettersi nei panni degli altri, vedere le cose da un'angolazione nuova, considerare una parola secondo un significato diverso da...
Alzi la mano chi, quando disegna, fa ancora gli omini con "gli stecchi". Io sì, lo ammetto. In fondo sono un modo sintetico ed efficace di comunicare, quindi perché sforzarsi di fare il Van Gogh se non si desidera diventare pittori? Lo pensa...
Ci si avvicina al mondo degli albi illustrati perché si è genitori, o educatori, o insegnanti. Ma sempre più spesso accade che poi in quel mondo ci si fermi anche per se stessi, attirati da una forma comunicativa e artistica che fonde in...
Credo che i bambini abbiano un recettore particolarmente sviluppato per il colore verde. Non mi spiego in altro modo la precisione chirurgica con cui i miei figli riescono ad indicarmi anche la più microspcopica fogliolina di prezzemolo in qualsiasi preparazione. Per questo, un...
Page 1 of 106123...106NextLast