Visualizzazione post con etichetta fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fantasy. Mostra tutti i post
È un romanzo fantasy, ma inizia come una fiaba.Affronta drammi ma contiene parecchi spunti comici.È un'opera decisamente sui generis, Il banchetto del secolo di Sara B. Elfgren e Emil Maxén, la prima incursione nel fantasy di Lupoguido. Un romanzo (lo dico subito per smarcare...
C'è sempre il timore, in una saga di narrativa, di quello che chiamo "l'effetto Lost" (scusate il paragone, ma ne sono uscita traumatizzata): che si aprano troppe linee narrative e troppi misteri, tanto da impedire di riprenderne i fili e chiuderli coerentemente.Ed erano...
Azione!Se devo immaginarmi una parola che descriva questo libro, prima ancora di "magia", è questaAzione come spirito del libro, così denso di avventura, di movimento, di pericoli scampati per un pelo, di cattivi da cui fuggire.E poi "azione" come "Ciak, azione!", perché si...
È in qualche modo rassicurante ritrovare personaggi conosciuti. Sembra di incontrare di nuovo un vecchio amico, con cui si sono trascorsi momenti speciali.Ma non sempre le persone (e i personaggi) che incontriamo sono uguali a se stesse.La signora Lana e il segreto degli...
La letteratura per l'infanzia è costellata di porte verso un altrove immaginario. Sarà che chi legge ha bisogno di figurarsi visivamente un confine, un passaggio, sarà che il lettore bambino in fondo spera di trovare questo varco, un giorno, davanti a sé, e...