Segui la trama.

Al di là di ogni invenzione, di ogni manifestazione, di ogni sorpresa, i gesti d'affetto che più ci coinvolgono, quelli più autentici, restano in fondo quelli che si rifanno in qualche modo ai bisogni primari: nutrire, scaldare.


Lucy e il filo dell'amicizia (Terre di mezzo editore) ĆØ un albo che unisce il calore di un gesto d'affetto all'allegria dei disegni e della storia creati dalla texana Vanessa Roeder.

La storia ĆØ semplice e un po' surreale. Un giorno Lucy trova un filo rosso e lo tira.


Finché scopre che all'altro capo del filo c'è un orso, al quale ha appena disfatto i pantaloni.


L'orso ĆØ arrabbiato, e Lucy prova a usare il filo in modo creativo per farlo ridere un po'. Niente da fare.


Fa allora diversi tentativi, uno più buffo e maldestro dell'altro, per ridargli un vestiario completo.


Alla fine troverà una soluzione sferruzzando un maglione, ma non sarà la soluzione che tutti si aspettano. Ma ciò che conta di più è che sarà riuscita a conquistare l'amicizia dell'orso.

In Lucy e il filo dell'amicizia bastano due colori, il nero e il rosso, per dare vita a un racconto vivace e non banale, che incuriosisce e racconta di come l'amicizia stia anche nel prendere qualcosa dall'altro e saperlo trasformare in un dono.

E poi, come si può resistere a un orso fatto a maglia?


E voi, sapete trasformare un filo in qualcosa da regalare?
Basta un semplice cartoncino per creare

un piccolo telaio fai da te


La forma e la lunghezza del cartoncino dipendono dal tipo di lavoro che volete ottenere: una copertina o un tappeto per le bambole saranno più larghi di un braccialetto, che deve essere stretto e lungo.
Fate dei tagli uniformi sul bordo del cartoncino e fateci passare un filo da un lato all'altro.


Sul retro, il filo dovrĆ  passare da un taglio a quello accanto.


È utile (ma non indispensabile) usare dei bastoncini(come quelli da ceretta o da ghiacciolo) per distanziare il vostro lavoro dal bordo. Distanziate molto se volete ottenere un braccialetto (vi servirà più filo libero da legare, alla fine).
Ecco il telaio pronto con l'ordito:


Ora, con un perforatore, fate un buco al centro di un bastoncino, oppure legatevi semplicemente il filo. Altrimenti, se non avete bastoncini, fissate il filo a una graffetta o a un ago.
Iniziate a creare la vostra trama mandando il filo alternativamente sopra e sotto l'ordito.


Di tanto in tanto, usate il bastoncino per compattare la vostra trama, spingendola verso il bordo.


Quando avete finito, iniziate a togliere l'ordito dalle fessure e legatelo al capo libero della trama, da entrambi i lati (esistono metodi più professionali per fissare la vostra tessitura, ma questo è più semplice per i bambini).


Tagliate gli altri fili sul retro e legateli tra loro a due a due per fissare la trama.

Potete creare facilmente un braccialetto dell'amicizia o una copertina per una bambola.
Sui pantaloni per l'orso bisognerà invece lavorarci un po' di più.


   

0 commenti