L'elefante nella stanza
maggio 27, 2024
C'è un'espressione inglese che adoro e che rende perfettamente il senso di quello che vuole esprimere: "The elephant in the room", ovvero "L'elefante nella stanza". Sta a indicare una questione ingombrante tra due o più persone, che però nessuno vuole affrontare, e resta...
Buonanotte a tutto te!
maggio 21, 2024
Mettere a nanna i bambini è soprattutto una questione di rassicurazione.Abbandonarsi al sonno e ai sogni è un processo difficile, per i più piccoli, e adottare un rito che si ripete sempre uguale a se stesso li aiuta a rilassarsi e a sapere...
Il tuo segno nel mondo.
maggio 14, 2024
L'ironia è una qualità che ho sempre apprezzato molto, negli altri e anche in me stessa (perché mica è semplice riuscire sempre ad applicarla alla vita!).Amo l'ironia anche, forse soprattutto, in quei contesti in cui entra con più difficoltà, dove impone un doppio...
Alla mamma, poeticamente, furbettamente.
maggio 07, 2024
I bambini sono poeti inconsapevoli. Trovano metafore nel mondo che noi non sappiamo più vedere.Sono anche furbetti consapevolissimi. Sanno mentire con una naturalezza che noi abbiamo perso (che sia un bene o un male, non sto qui a ragionarci sopra).Sono furbetti poeti inconsapevoli,...
Eletto a furor di pollo.
aprile 30, 2024
Ha uno spiccato senso della politica, Fabian Negrin, quando scrive per i bambini.Non nel senso più basso del termine, quello degli schieramenti e delle prese di posizione di bandiera, ma quello reale, etimologico. Con le sue storie, racconta cosa significhi governare un paese,...
Le avventure di una strega buona
aprile 22, 2024
La parola "strega" ci riporta alla mente nasi bitorzoluti, denti marci e soprattutto un carattere tremendo.Ma non sempre è così. Ciclamina, di Tanguy Gréban, una raccolta di tre racconti illustrati dal fratello Quentin Gréban e pubblicati in Italia da Il Castoro, ci racconta...
Mio, mio mio (e di nessun altro)!
aprile 16, 2024
Non stupisce che esistano tanti libri sulla condivisione e sul senso di possesso dei bambini: desiderare un gioco tutto per sé è qualcosa di fisiologico, tutti ci passano. E tutti, in questa fase, fanno passare dei momenti complicati ai genitori che devono gestire...
Come in una fiaba, come in un fantasy.
aprile 09, 2024
È un romanzo fantasy, ma inizia come una fiaba.Affronta drammi ma contiene parecchi spunti comici.È un'opera decisamente sui generis, Il banchetto del secolo di Sara B. Elfgren e Emil Maxén, la prima incursione nel fantasy di Lupoguido. Un romanzo (lo dico subito per smarcare...
Ubbidire? Può essere pericoloso!
aprile 03, 2024
I bambini, a volte, sono come gli ingegneri elettronici (non me ne vogliano gli ingegneri elettronici: ho molti amici ingegneri elettronici): tu dai loro un input e devi aspettarti un output, secondo l'algoritmo prefissato, senza elaborazioni personali. Il passaggio da "seguire istruzioni" a...
Eccomi


Copywriter e anche un po' account, co-autrice di fumetti, dilettante (ma appassionata) del fai da te, navigatrice compulsiva, divoratrice di libri e di serie TV. Divido la casa con un marito, tre figli e parecchi gatti di polvere.
Newsletter
POPULAR POSTS
Temi
animali
70
scienza
44
amicizia
29
diversità
29
fantasia
29
natale
28
papà
24
cani
23
nanna
21
disegno
19
regali
19
rime
19
natura
18
scuola
16
condivisione
14
fratelli e sorelle
14
paure
14
emozioni
12
halloween
12
avventura
11
morte
11
onomatopee
11
cibo
10
corpo umano
10
lettura
10
pannolino
10
amore
9
autostima
9
crescita
9
ecologia
9
mamma
9
mostri
9
nonni
9
silent book
9
punti di vista
8
ambiente
7
bullismo
7
esperimenti
7
gatti
7
interattivo
7
supereroi
7
mare
6
matematica
6
noia
6
scrittura
6
storia
6
educazione
5
favole
5
inserimento
5
neve
5
regole
5
compleanno
4
difetti
4
dinosauri
4
famiglia
4
primavera
4
capricci
3
esplorazione
3
estate
3
gallucci
3
in viaggio
3
lentezza
3
maestra
3
neogenitori
3
neonato
3
resilienza
3
tempo
3
vacanze
3
autonomia
2
buio
2
carnevale
2
cucu
2
disabilità
2
macchine
2
autunno
1