Le biografie di grandi donne sono un tema ricorrente, ultimamente, nell'editoria italiana. Un bene? Un male? In un certo senso entrambi. Se è bello che si sia sollevata una nuova attenzione sulla letteratura al femminile, è altrettanto vero che questa nuova moda tende...
C'è una tara di cui una bella fetta della produzione italiana di contenuti è affetta: la retorica. La cosa appare abbastanza evidente confrontando serie tv, spot televisivi e spesso anche libri stranieri con i nostri. E forse, vedendo quante polemiche può sollevare qualcosa...
Se c'è una cosa che nei libri e nelle storie rende gli animali simili agli uomini, più ancora dell'immagine antropomorfa, sono i sogni. Nei libri e nelle storie, gli animali sognano come esseri umani, hanno ambizioni, speranze e desideri, ed è questo che...
Se state cercando un libro che vi aiuti a togliere il pannolino a vostro figlio, ho la risposta per voi. Putroppo, però, non è la risposta che speravate di sentire. Non esistono libri che convincano un bambino a farla nel vasino e anzi,...

Attento, lupo!

aprile 06, 2018
Ci hanno fatto paura per secoli, inseguendo bambine dal cappuccio rosso, triadi di porcellini e cucciolate di capretti. Ma da qualche tempo le cose stanno cambiando. C'è un filone ben preciso, nella letteratura per bambini, che mira a vendicarsi del lupo, il vecchio...
Ormai lo sapere come la penso, o se non altro lo avrete intuito: pur da grande amante dei libri e della letteratura, faccio un grande tifo perché la cultura scientifica in Italia non sia più considerata "di serie B" rispetto a quella umanistica....
Page 1 of 106123...106NextLast