Visualizzazione post con etichetta gioco educativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gioco educativo. Mostra tutti i post
La prima volta che ho sentito parlare di coding riferito ai bambini ho avuto due reazioni contemporanee ed opposte. Il mio lato "montessoriano" ha pensato che ci sono già fin troppe occasioni, per i bambini, di avere a che fare con la tecnologia....
Che senso ha nascondersi se nessuno ti cerca? Cos'è che ci rende diversi dagli altri, e cosa uguali? Cosa significa "ieri"? E "domani"? Non sono animali come tutti gli altri, i protagonisti di Storie di animali per quattro stagioni. Pur nelle loro caratteristiche,...
I libri fanno sognare, viaggiare, imparare. Questo vale per tutti i libri del mondo (vabbe', facciamo che escludiamo Moccia e simili?). Ma i libri per bambini hanno una magia in più: creano relazione. Un libro letto insieme al papà o alla mamma è...

Accalappiagatti.

settembre 06, 2018
Tutti i bambini sono inventori. Basta mettergli in mano un oggetto qualsiasi per vederlo trasformarsi in astronave, castello, sottomarino, casa. Dev'essere per questo che i personaggi "inventori" hanno una presa così forte su di loro (o vale così solo per me e la...
Chissà se i lupi si raccontano favole sugli umani feroci. Abituati come siamo a considerare il lupo come il personaggio cattivo di tante favole, capita spesso che ci dimentichiamo del suo essere animale, della sua vita, del suo essere, semplicemente, un lupo. Lupinella....

Ciao Darwin!

giugno 04, 2018
Da quando inizia l'età dei "perché", un genitore si trova di fronte a interrogativi che Aristotele, Hegel e Kant, a confronto, si trastullavano. Dagli assiomi matematici ai termini astratti, dalle leggi fisiche alle norme sociali, ci si ritrova a dover rendere semplici e...