Visualizzazione post con etichetta feltro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta feltro. Mostra tutti i post
Ogni giorno, nella savana, un leone si sveglia e sa che dovrà lavarsi i denti, se vuole che restino sani e belli. Sì, lo so, lo so, la storia non è proprio così, ma oggi non voglio parlarvi di filosofie e mantra motivazionali,...
Il nonno del Piccolo T ha un orto grandissimo, la nonna (da parte di papà) delle spendide aiuole fiorite. Il papà, sul terrazzo, prova sempre a coltivare qualche piantina e la mamma... ehm... vabbe', la mamma ha altre doti, diciamo. A parte questo...
Quante cose sapete sui draghi? Be', volano, sputano fuoco e hanno il vizio di rapire le belle principesse indifese – o di usurpare montagne appartenenti a tribù di nani, o di lasciarsi guidare da sovrane anticonformiste al grido di "Dracarys!", dipende un po'...
Lo sapete riconoscere un elefante solo toccandolo? Detto così sembra facile, ma se siete al buio, di notte, e potete toccare solo una piccola parte di questo elefante, siete sicuri di saperlo fare? È quello che succede ai protagonisti di questo splendido libro,...
Lo dico a tutte le aspiranti future nuore in ascolto, anzi, in lettura: sto crescendo un perfetto (be', insomma, diciamo buono) ometto di casa. Sarà merito del suo papà che è molto attivo nei lavori domestici, o della sua curiosità verso tutto quello...
Carini gli alberi di Pasqua, vero? Quelli con quei rami contorti e bianchissimi, e decine di uova decorate appese con i nastri colorati. Peccato che per farne uno siano necessari dei rami adatti, grandi, lisci, ramificati ma non troppo, e altri due fattori...
Colori brillanti, contorni puliti, poche figure per pagina, senza sfondi complicati che facciano confusione, storie semplici e lineari con pochissime parole per pagina: sono gli ingredienti migliori per creare un libro che catturi i bambini più piccoli. E spesso, purtroppo, che annoi a...
"Ciurmaaa! Pendaglio da forcaaa!" Quando il piccolo T si è fissato sul personaggio di Capitan Uncino, anziché una canzone da cartoni animati gli ho insegnato la versione rock di Bennato, senza pensare che il testo non fosse esattamente appropriato, in bocca a un...
Indovinello di inizio anno (a proposito: buon 2015 a tutti!): come fanno un leone, un pulcino e un maiale a stare dentro ad un baule? Due davanti e due di dietro. Ah, no, scusate, quelli erano gli elefanti. Nel baule, invece, li abbiamo...
Il Natale, si sa, quando arriva arriva (e arriva tra un mese!), e con esso arriva anche, inesorabile, la furia distruttrice dei "toddlers"  (dicesi "toddler" un bimbo tra uno e tre anni circa, che ha imparato a camminare ma non ne ha ancora...
Ci sono libri che fanno sorridere, libri che fanno ridere, libri che fanno sbellicare dalle risate. Quello di cui vi parlo oggi, per noi, appartiene senza ombra di dubbio all'ultima categoria, e trovare un modo per giocarci ha prolungato la storia e il...
Una delle migliori svolte, nella mia breve carriera di mamma, è stata il passaggio da "Ehi, ora dorme! Devo muovermi a fare i lavori di casa!" a "Ehi, Piccolo T, mi aiuti con i lavori di casa?". Non che il suo aiuto sia...
E insomma, si è parlato di cucine, si è parlato di pentole, ma alla fine: che se magna? Dovremo pur vedere cuocere qualcosa dietro quel vetro di pluriball del forno. Dovremo pur mettere a scaldare qualcosa in quelle padelle di cartone. O stiamo...

Quiet a chi?

ottobre 03, 2014
Ho scoperto i Quiet Book su Pinterest e ancora non ho capito perché si chiamino così. Ho due ipotesi in proposito. La prima è che si chiamino quiet perché sono dei libri-attività che tengono "quiet" i bimbi per un bel po'. La seconda...
Due anni e otto mesi e sì, ancora abbiamo il pannolino. (Ok, ammetto che in questo caso l'abitudine tutta materna di declinare i verbi al plurale ha risultati un po' inquietanti. Se per caso ve lo state chiedendo: no, io ho tolto il...