La maglia degli Ughi.

Ho adorato gli Ughi prima ancora di aprire il libro.
Probabilmente è per il nome così simpatico (in lingua originale è The Hueys, ho voluto controllare. Ed è uno dei rari casi in cui la traduzione regge perfettamente), o per il tratto grafico così semplice e allo stesso tempo così espressivo.
Oppure perché ci sono autori per i quali ho una passione smodata, e uno di questi è indiscutibilmente Oliver Jeffers.


Gli Ughi e la maglia nuova ĆØ un libro semplice, divertente, che parla di omologazione e di diversitĆ ,  con un tono giocoso e mai scontato.
Parla degli Ughi: un popolo caratterizzato dal atto di essere tutti uguali. Stesso aspetto, stessi gusti, stessi interessi.


FinchƩ un giorno, a uno di loro viene un'idea: indossare una maglia, diversa da tutte le altre. All'inizio verrƠ visto come un terribile sovversivo, finchƩ la nuova moda prenderƠ piede, e a furia di voler essere "diversi", tutti gli Ughi saranno di nuovo uguali.


Il finale in realtĆ  ĆØ aperto: forse il primo Ugo che ha indossato la maglia ha aperto una breccia nello spirito di omologazione facendo capire a tutti che esprimere la propria personalitĆ  ĆØ bello e piacevole.

Di Gli Ughi e la maglia nuova amo questo gioco continuo tra essere diversi ed essere uguali, amo l'ironia e il loro candore. Soprattutto, come vi dicevo, amo loro: il loro nome e la loro forma.

A proposito: ma questi ughi non vi ricordano qualcosa?


Ok, vi do un aiutino.


Quindi, se volete anche voi, insieme ai vostri bimbi, aiutare gli Ughi ad esprimere i propri gusti e la propria personalitĆ  e a compiere un gesto significativo contro l'omologazione (o insomma: anche se volete solo giocare con loro), procuratevi dei contenitori di sorpresine Kinder, carta colorata e un pennarello indelebile nero.


Disegnate occhi e bocca con il pennarello indelebile (il naso ĆØ giĆ  "segnato" sull'ovetto).
Che dite? Gli somigliano, vero?


Ora ritagliate tante strisce di carta colorata, con forbici normali o a zig zag (vogliamo diversificarli o no, questi Ughi?).


E affidate a vostro figlio il compito di decorare i "maglioni", con pennarelli, collage, colla glitter e tutto quello che vi suggerisce la fantasia.


Un po' di colla o di nastro adesivo per vestirli, ed eccoli pronti.


 Gli Ughi, collezione autunno/inverno, maison "Piccolo T".


   

0 commenti