Divertirsi è matematico.
maggio 04, 2020
Vi viene in mente qualcosa di più divertente della matematica? Ok, ok: non iniziate con l'elenco. Però forse la colpa non è solo della matematica. Forse si può cercare un approccio diverso, che ne mostri il fascino e ce la faccia diventare più...
Rosa come la notte.
aprile 30, 2020
Se la notte avesse un colore, quale sarebbe? Probabilmente state pensando al nero, al grigio, al blu scuro. Kitty Crowther ha immaginato una notte variopinta, con una forte prevalenza di rosa; un rosa carico, fluorescente, che emerge con luminosità dalla pagina. Storie della...
Chi cerca trova.
aprile 27, 2020
Lo ammetto: ho una certa ritrosia nei confronti dei libri con le alette. So che i bimbi li amano, soprattutto dall'anno in su, che rispondono al loro bisogno di scoprire la presenza di un oggetto che non vedono, come si fa col gioco...
Dietro di te!
aprile 23, 2020
Vi è mai capitato di cercare gli occhiali e accorgervi di averli addosso? A me è successo anche di peggio: di recente mi sono chiesta "Ma dov'è la Piccola M?" mentre ce l'avevo in braccio. Quello che non è sotto la portata diretta...
Bestia, che notte!
aprile 20, 2020
La notte è un tempo, ma in letteratura diventa anche un luogo. Un luogo sempre molto abitato, anche da creature che non abitano il giorno. La notte trasfigura ogni spazio: perfino il più noto, come la propria camera o la propria casa, di...
Casa buffa casa.
aprile 16, 2020
La quarantena ci ha fatto scoprire angoli della nostra casa che prima ignoravamo. O, se non altro, nuovi modi di viverli. Chi non ha un giardino ha probabilmente organizzato corse a ostacoli in corridoio e pic nic in soggiorno, chi lavora da casa...
Parlare senza parole.
aprile 14, 2020
Leggere a un bambino è un atto di relazione. Significa tenerlo sulle proprie ginocchia, o sedersi accanto a lui, dedicargli un momento esclusivo, donargli la propria voce, immergersi con lui in una dimensione diversa da quella reale. Qualunque genitore che abbia mai letto...
Nascondino di carta.
aprile 09, 2020
Il gioco del nascondino è una splendida avventura per i bambini. Improvvisamente una casa, un parco, un giardino si trasformano in teatri di avventure, di rifugi segreti, di calcoli strategici per celarsi agli occhi dell'avversario. È il gioco della presenza e dell'assenza, quello...
Eccomi


Copywriter e anche un po' account, co-autrice di fumetti, dilettante (ma appassionata) del fai da te, navigatrice compulsiva, divoratrice di libri e di serie TV. Divido la casa con un marito, tre figli e parecchi gatti di polvere.
Newsletter
POPULAR POSTS
Temi
animali
70
scienza
44
amicizia
29
diversità
29
fantasia
29
natale
28
papà
24
cani
23
nanna
21
disegno
19
regali
19
rime
19
natura
18
scuola
16
condivisione
14
fratelli e sorelle
14
paure
14
emozioni
12
halloween
12
avventura
11
morte
11
onomatopee
11
cibo
10
corpo umano
10
lettura
10
pannolino
10
amore
9
autostima
9
crescita
9
ecologia
9
mamma
9
mostri
9
nonni
9
silent book
9
punti di vista
8
ambiente
7
bullismo
7
esperimenti
7
gatti
7
interattivo
7
supereroi
7
mare
6
matematica
6
noia
6
scrittura
6
storia
6
educazione
5
favole
5
inserimento
5
neve
5
regole
5
compleanno
4
difetti
4
dinosauri
4
famiglia
4
primavera
4
capricci
3
esplorazione
3
estate
3
gallucci
3
in viaggio
3
lentezza
3
maestra
3
neogenitori
3
neonato
3
resilienza
3
tempo
3
vacanze
3
autonomia
2
buio
2
carnevale
2
cucu
2
disabilità
2
macchine
2
autunno
1