Ci sono, credo, due vie possibili alla divulgazione. Una passa a volo d'uccello su un tema, esplorandolo da tutti gli aspetti possibili, l'altra è quella che va a fondo di uno specifico argomento in una specifica disciplina. Sono due approcci in qualche modo...
Sono libri? Sono giochi? Sono per bambini piccoli o bambini grandi?È difficile far rientrare in una categoria precisa qualcosa che nasce dalla creatività di Hervé Tullet.Forme! e Fiori!, pubblicati da Franco Cosimo Panini, benché dotati di un codice isbn, mancano di molti elementi che rendono un...
L'infanzia e l'adolescenza non sono fatte di sfumature.Ci sono i buoni e i cattivi, le cose belle e le cose brutte, la disperazione che ti fa piangere a singhiozzi e la felicità che non ti lascia stare fermo. Nulla è così profondamente bambino...
Molto prima di imparare a scrivere, i bambini imparano a disegnare.Quello che non imparano mai abbastanza presto, invece, è che disegnare non è una gara o una performance su cui essere giudicati, ma può essere anche, secondo lo scopo che si dà al...
La pagina bianca, metaforica o letterale che sia, è l'inizio di ogni atto creativo. Harold e la matita viola inizia appena un passetto più in là: da una pagina già scarabocchiata.Da qui, il piccolo Harold inizia a organizzare il suo gioco, prima casuale,...
Page 1 of 106123...106NextLast