Chiudersi (e aprirsi) a palla.
ottobre 10, 2023
"Chi nasce tondo può morire quadrato", dice un vecchio detto.Ma essere tondi può significare molte cose diverse, sembra aggiungere questo albo.Pango e Dillo, di Francesca Ortona e Lorenzo Sangiò per Il Castoro, racconta due mondi molto simili e molto diversi: quello di un...
L'arte della scoperta, la scoperta dell'arte.
ottobre 03, 2023
Una delle tracce della maturità, nell'anno precedente al mio, riguardava il rapporto tra matematica e poesia. Quando la lessi, e provai a ragionare su quello che avrei potuto scrivere, mi venne in mente solo qualche riferimento al ritmo, alla metrica, e alla fine...
Ti chiamo per nome.
settembre 26, 2023
Amo il mio nome, perché mi piace come suona, ma anche perché è lungo: Elisabetta, 10 lettere.E in quanto lungo, tutti quelli che in qualche modo sono entrati in confidenza con me lo hanno abbreviato, ognuno a modo suo, come segno di un...
Guarda quel che non si vede.
settembre 19, 2023
Il libro di oggi inizia con un invito a guardare un fantasma.E se vi state immaginando una figura stilizzata con un lenzuolo e due buchi per gli occhi, no: si tratta proprio di un fantasma che non si vede.Questo incipit è in qualche...
La vita è fatta di economia
settembre 11, 2023
Tra i vari pensieri che si scontrano, quando si parla di istruzione, c'è la dicotomia tra una scuola più concreta, che forma lavoratori, e una più astratta, che forma cittadini consapevoli.Il dilemma è più arduo di quanto non sembri a prima vista e...
Sembra Pluk ma non è.
settembre 04, 2023
Sarà per lo stile delle illustrazioni di F.J. Tripp, per il protagonista bambino ma in grado di viaggiare e cavarsela da solo come fosse un adulto, per la curiosa varietà dei personaggi umani e non umani, per la mole del libro che, a...
Un'estate a sillabe.
luglio 03, 2023
L'estate somiglia a un haiku.Lo conoscete, l'haiku, vero? È quella forma poetica nata in Giappone e fissata in uno schema rigido che prevede tre versi, rispettivamente da cinque, sette e cinque sillabe.Una prescrizione formale che, come molti "paletti", lungi dal confinare la creatività,...
Misteri sotto l'ombrellone
giugno 29, 2023
Prototipo del perfetto libro da spiaggia: leggero, senza troppo coinvolgimento emotivo, che poi le emozioni ti restano sullo stomaco e devi aspettare due ore prima di fare il bagno. Suddiviso in unità brevi, così se il vicino di ombrellone ti chiama per costruire...
Arcimboldo for children.
giugno 26, 2023
Si chiama pareidolia, ed è la capacità (o meglio, l'illusione) del cervello umano, che riconosce forme familiari (spesso volti) in altri oggetti. È un meccanismo che sperimentiamo quotidianamente, ma spesso per i bambini è ancora più marcato, forse a causa di un'immaginazione più...
Eccomi


Copywriter e anche un po' account, co-autrice di fumetti, dilettante (ma appassionata) del fai da te, navigatrice compulsiva, divoratrice di libri e di serie TV. Divido la casa con un marito, tre figli e parecchi gatti di polvere.
Newsletter
POPULAR POSTS
Temi
animali
70
scienza
44
amicizia
29
diversità
29
fantasia
29
natale
28
papà
24
cani
23
nanna
21
disegno
19
regali
19
rime
19
natura
18
scuola
16
condivisione
14
fratelli e sorelle
14
paure
14
emozioni
12
halloween
12
avventura
11
morte
11
onomatopee
11
cibo
10
corpo umano
10
lettura
10
pannolino
10
amore
9
autostima
9
crescita
9
ecologia
9
mamma
9
mostri
9
nonni
9
silent book
9
punti di vista
8
ambiente
7
bullismo
7
esperimenti
7
gatti
7
interattivo
7
supereroi
7
mare
6
matematica
6
noia
6
scrittura
6
storia
6
educazione
5
favole
5
inserimento
5
neve
5
regole
5
compleanno
4
difetti
4
dinosauri
4
famiglia
4
primavera
4
capricci
3
esplorazione
3
estate
3
gallucci
3
in viaggio
3
lentezza
3
maestra
3
neogenitori
3
neonato
3
resilienza
3
tempo
3
vacanze
3
autonomia
2
buio
2
carnevale
2
cucu
2
disabilità
2
macchine
2
autunno
1