Capita spesso nelle fiction che un personaggio comprimario risulti così simpatico da meritarsi un prodotto narrativo tutto suo.È così che Caro maestro balena, scritto da Megumi Iwasa e illustrato da Jun Takabatake, e edito da Lupoguido con traduzione di Maria Elena Tisi, è...
I bravi divulgatori sono quelli che sanno spiegare in modo sempice le cose complesse.Quelli ancora più bravi sono coloro che riescono anche a far ridere.È incredibile la quantità di nozioni che riesce a trasmettere Un giorno nella vita del mondo. Tra lo gnu...
In quasi tutti i bambini, prima o poi, nasce il desiderio di avere un animale domestico: un cane, un gatto, un criceto. Con Edward però le cose stanno diversamente. Come dice il titolo di questo libro, infatti, Edward vuole un cavallo. Anche perché nel...
Molti bambini amano diventare "esperti" di qualche argomento, e questo accade soprattutto riguardo agli animali, dei quali vogliono scoprire tutto-tutto, dal punto di vista biologico, evolutivo, etologico.Anche il testo divulgativo più puntiglioso e pedante diventa allora una lettura avvincente. Figuriamoci quindi se il...
Lo avrete sentito anche voi quel trucco per superare la paura di fronte a un'autorità (ad esempio, un professore che interroga),:quello di immaginarlo in mutande.In effetti le mutande sono l'indumento che ci accomuna tutti, eppure anche loro non sono uguali per ognuno di...
Le cose che non conosciamo a volte ci fanno paura proprio perché non le conosciamo.Tuttavia, le cose che non conosciamo potrebbero anche non farci paura affatto, proprio perché, non conoscendole, non ci rendiamo conto di quanto possano essere paurose.   È un concetto difficile? No,...
Da Sherazade in poi, la letteratura (e ancor più quella per bambini) ha più volte messo in scena personaggi che si salvano grazie a un libro, a volte affabulando il nemico, a volte traendone una sapienza vitale.E in fondo un lettore forte sa...
La festa di Halloween non è qualcosa che ha a che fare con la morte e la paura, bensì con la nostra capacità di esorcizzarle, di renderle allegre, di riderci su.In questo sono sicuramente dei maestri (o forse dovrei scrivere "sono stati", perlomeno...
Lo so che anche voi avete giocato con le dita, facendo di indice e medio le due gambe di un omino immaginario. Le mani sono il nostro strumento principale del "fare", protagoniste di ogni nostro gesto, dalle carezze al cibarsi, dal lavoro al...
Il problema del distacco tra mamma e bambino non è tanto lasciare andare la mamma, quanto l'incertezza su quello che succederà dopo: torna? ma quando? È quell'incertezza che si ritrova tra le pagine di Brava, mamma Pinguino!, l'ultimo albo uscito per Edizioni Lapis,...
Page 1 of 106123...106NextLast