Si dice che solo quando si hanno figli si inizia a capire i propri genitori. Ecco: ora capisco perché mia madre, in spiaggia, giocava sempre con me a "polenta": perché è uno dei pochi giochi che si possono fare stando comodamente sedute sul...
C'è una magia più bella delle bolle di sapone? O forse non dovrei chiamarla magia: è scienza, in una delle sue manifestazioni più divertenti e affascinanti.  E anche se noi grandi abbiamo perso la curiosità che ci spinge a farci domande, ogni bambino,...
Non è necessario che piova per avere bisogno urgente di un gioco da fare in casa. Puoi anche aver invitato un amichetto di tuo figlio a giocare a casa tua e non avere un giardino, ad esempio. E può essere che, dopo aver...

Sale o scende?

giugno 23, 2016
C'è un privilegio che chiunque, quando diventa genitore, perde definitivamente: quello di premere il pulsante dell'ascensore. Noi abbiamo quasi smesso di stupirci per il gps, gli smartphone, i robot puliscipavimenti (no, io quello lo venero, ai limiti dell'idolatria) e i bimbi sono magicamente,...
"Quando è sveglio, lo tenga a pancia in giù, che gli fa bene." Ve lo ha detto anche a voi, il pediatra? Certo, ai neonati passare un po' di tempo a pancia in giù fa molto bene (solo da svegli! Si dorme solo...
"Sbrigati! Dai, cosa aspetti? Siamo in ritardo!" "Ancora un minuto solo, finisco questo gioco e arrivo." Vi è sembrato di avere un déjà-vu? Da noi questa scena è parte integrante della routine quotidiana: sveglia, pipì, colazione, lavarsi e vestirsi, contrattare fino all'inverosimile per...
Page 1 of 106123...106NextLast