Scuole finite, pagelle arrivate, giugno alle spalle e con lui tutti i mesi di faticosa didattica a distanza: ce la meritiamo tutti una lettura da spiaggia, giusto?Anche i nostri bambini.Grolefante e Topolino - Che amicizia bestiale!, di Pierre Delye e Ronan Badel (traduzione...
Essere scienziati, credo, non è solo una faccenda di studi e di impieghi, è più una condizione esistenziale.Lo scienziato indaga, osserva, sperimenta, poggia il suo sguardo con piglio scientifico anche sulle cose più quotidiane.Quotidiane come un limone o un uovo, ad esempio.Sono questi...
Tra un pallone e un libro, non c'è dubbio: mio figlio sceglie il pallone.Ma quando il libro parla di calcio, be'... sceglie comunque il pallone. Però il libro lo legge molto più volentieri.La strana compagnia del goal! di Livia Rocchi è un romanzo...
Educare, si sa, è spesso più una questione di buon esempio che di buon metodo.Quando chiediamo ai nostri bambini di non passare troppo tempo attaccati a uno schermo, ci domandiamo cosa ci vedono fare?Stasera niente cellulare (scritto da Antonio Ferrara per Le Rane...
È curioso come spesso il modo più efficace per esprimere cosa proviamo sia immedesimarci in qualcosa che non prova nulla.Musa inesauribile, la natura riesce a metterci in contatto con i nostri sentimenti, senza provarne alcuno (prego astenersi animisti e giardinieri che parlano con...
"L'alunna dimostra doti da leader", scriveva sulla mia pagella la maestra delle elementari.Suppongo fosse un modo gentile per dire "è una rompiscatole che vuole far tutto a modo suo, ma gli altri non si lamentano".A distanza di qualche anno e dall'altro lato della...
Page 1 of 106123...106NextLast