Visualizzazione post con etichetta giochi artistici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giochi artistici. Mostra tutti i post
Cos'ha di così affascinante il tendone di un circo? Forse il fatto di nascondere un mondo a cui può accedere solo chi paga il biglietto, forse la promessa di meraviglie mai viste prima, forse il suo essere "a termine", perché si ferma per...
La fase che va suppergiù dall'anno e mezzo ai tre anni, quella dei "toddler", è caratterizzata in fatto di letture da una frase ricorrente: "Ancora!". Se saprete proporre il libro giusto, adatto all'età, allo sviluppo cognitivo e ai gusti personali di vostro figlio,...
Le temperature sono improvvisamente salite, le maniche si sono accorciate e l'erba in giardino allungata (è ora di tagliarla!). Quale momento migliore per... un libro sull'autunno? Con uno strano tempismo, Zoolibri ha da poco ristampato un libro amatissimo, Il domatore di foglie di...
Una cosa che i libri – tutti i libri – insegnano, è l'importanza di sognare.  Non importa se si tratta di un sogno grande o piccolo, realizzabile o irrealizzabile: sognare ci rende unici e ci tiene vivi. E il bello è che tutti...
Lasciare un pennarello in mano al Piccolo D significa ritrovarsi in poco tempo originali graffiti su qualche parete e sulla maggior parte dei giocattoli. È difficile insegnare a un bambino il senso del confine, quando si tratta di esprimersi e sperimentare. L'elefante pittore di...